tendenze-arrredo-2023

Alla base delle tendenze di arredo del 2023 troviamo un trend che è già stato ampiamente sperimentato nel corso degli ultimi anni, ma che ora mira a rafforzarsi: la ricerca di elementi naturali. Si tratta di inserire all’interno degli ambienti della propria casa diversi elementi che ricordano la natura, come le piante, i quadri e la carta da parati a tema botanical, fino ai colori utilizzati per l’arredo e le pareti.

Per il 2023, però, la tendenza di arredo a tema naturale sarà contaminata da abbinamenti glamour e dalla ricerca del lusso sostenibile.

Scopriamo insieme tutto sulle tendenze di arredo 2023:

  1. Le forme di arredo
  2. I materiali di arredo
  3. I colori di arredo
  4. Il concetto di “casa sana” e il richiamo alla natura
  5. La contaminazione tra naturale, glamour e lusso sostenibile

Le forme di arredo

Iniziamo il nostro viaggio nelle tendenze di arredo 2023 partendo con un approfondimento che riguarda le forme. La parola d’ordine sarà solo una: leggerezza. Tra le modalità per esprimere al meglio questo concetto, troviamo gli angoli arrotondati e le linee morbide.

I materiali di arredo

Per rispettare a pieno la scelta di forme morbide, si prediligono materiali confortevoli, che possiamo definire come cozy. Quindi, divani con tessuti e forme soffici, cuscini voluminosi e anche altri oggetti di arredo da appendere alle pareti, evitando assolutamente forme spigolose e squadrate. Per quanto riguarda pareti e pavimenti, i materiali in tendenza sono principalmente pietre naturali o materiali innovativi a base minerale, senza dimenticare elementi in legno.

I colori di arredo

Per quanto riguarda i colori in tendenza per l’arredo della casa, tra le proposte maggiormente in voga per il 2023 troverai: verde, viola e tortora. Sono dei colori rilassanti e che donano un tocco di personalità alla casa e sono facilmente abbinabili ad altre tonalità neutre e terrose e ai materiali naturali utilizzati per l’arredo.

Il concetto di “casa sana” e il richiamo alla natura

Il concetto di “casa sana” abbraccia il connubio tra trelax e spiritualità. È un trend che si è sviluppato in questo particolare periodo storico e si traduce in una casa sempre più adattata ad una vita sana e naturale, che ci aiuta a mantenere un equilibrio emotivo all’interno dello spazio in cui viviamo. Infatti, molte persone cercano di ricreare all’interno della propria casa angoli o interi ambienti dedicati a coltivare il benessere del proprio spirito, per ridurre lo stress e diventare protagonisti di una vita sana. Quindi, possiamo dire che una casa sana equivale ad una vita sana.

La contaminazione tra naturale, glamour e lusso sostenibile

La tendenza di arredo a tema naturale sarà contaminata dalla ricerca del glamour e del lusso sostenibile. Si tratta di dettagli o texture che evocano l’eleganza, e di elementi unici nel loro genere. Al lusso sarà affiancato il tema della sostenibilità, si ricercano, infatti, elementi di arredo unici nel loro genere a cui dare una seconda vita.