L’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF), leader europeo nell’analisi e certificazione di qualità, ha presentato insieme a La Repubblica – Affari & Finanza la 5° edizione de “I Campioni della Crescita 2023”. Si tratta di uno studio sulle aziende italiane che hanno rispettato determinati parametri di crescita del fatturato nel triennio 2018-2021 e Nobento, per il secondo anno consecutivo, è Campione della Crescita.
Una classifica riconosciuta a livello europeo
Questa classifica è molto prestigiosa a livello europeo ed è giunta alla sua 5° edizione. Nel tempo ha maturato la sua fama di affidabilità, grazie alla trasparenza e imparzialità delle indagini condotte.
Ogni anno, la collaborazione tra ITQF e La Repubblica, sigla la lista di aziende italiane con il maggior tasso di crescita economica. L’indagine segue una metodologia che proviene dalla Germania e comprende attività come: sondaggio ai clienti, social listening ed esame dei dati statistici. Al termine della ricerca, se l’azienda supera una lista di requisiti, l’ente rilascia il sigillo di qualità “Campioni della Crescita”. Il sigillo permette ai clienti dell’azienda e ai potenziali investitori di riconoscere facilmente la lista di aziende e di imprenditori capaci di fare la differenza, di creare sviluppo e di essere un esempio da seguire per tutto il Paese.
La crescita di Nobento
Nobento, che ha ottenuto per il secondo anno consecutivo il sigillo Campioni della Crescita, nel corso dell’ultimo triennio 2018-2021, ha soddisfatto tutti i parametri di crescita richiesti dall’ente, sia in termini di fatturato (con una media annua del +18.71%) sia in termini di crescita organica.
Il risultato assume un valore più importante considerando la crisi sanitaria che le aziende italiane, tra cui Nobento, hanno dovuto affrontare nel corso di questi anni. Le nostre capacità di creatività e competitività imprenditoriale, ci hanno permesso di affrontare situazioni difficili e raggiungere ottimi risultati per il benessere dei nostri collaboratori e, di conseguenza, del territorio algherese.
La crescita organica e sostenibile di Nobento
I parametri che sono stati presi in considerazione per la ricerca, non sono esclusivamente riferiti al fatturato, ma sono stati valutati anche altri parametri tra cui la crescita organica e sostenibile dell’azienda. Si tratta di un modo di fare impresa a cui l’Amministratore Unico Andrea Alessandrini pone da sempre molta attenzione: mettere al centro le persone e crescere insieme come succede in una vera e grande famiglia. Solo così Nobento può continuare ad essere un Campione della Crescita.
